Gli Azzurri Conversano conquistano la terza vittoria stagionale nella undicesima giornata del massimo torneo regionale di calcio a 5. Davanti al pubblico amico del palazzetto Pineta, gli uomini del presidente Mino De Girolamo superano con il punteggio di 6-3 il Barletta C5, diretta concorrente nella corsa che conduce alla salvezza, e allungano la striscia di risultati utili consecutivi, dopo il successo di Bisceglie ed il pareggio ottenuto in settimana nel recupero contro il Terlizzi.
LA GARA – Mister Giliberti deve fare a meno dello squalificato Cannone e degli infortunati Pedone, Sibilia, Renna e D’Ecclesiis, ma recupera Achille, Corona e, almeno per la panchina, Lemonache. Il quintetto iniziale è così formato da Pascale, Sciannamblo, Aiuto, Corona e Ciavarella, promosso capitano per l’occasione, mentre dall’altra parte il neo tecnico Di Pinto, orfano di Prezioso e Dimatteo, si affida a Fasciano, Capuano, Calamita, Bizzoca e Filannino. Avvio sprint da parte dei padroni di casa che si portano subito in vantaggio con Antonello Corona, abile a trasformare in rete una fulminea ripartenza. Poco più tardi è lo stesso numero 11 ad impegnare Fasciano il quale si ripete anche su Adriano Sciannamblo. Proprio quest’ultimo al terzo minuto propizia il gol del raddoppio servendo a Ciavarella un pallone che va soltanto depositato in fondo al sacco. Sul parziale di 2-0, gli Azzurri continuano a spingere sull’acceleratore sfiorando prima il tris con Aiuto e successivamente trovando nuovamente la via della rete con Novelli. Al minuto 15 è ancora Novelli ad andare a segno con un destro tanto potente, quanto preciso che porta il punteggio sul momentaneo 4-0. A questo punto il Barletta C5 cerca di reagire, agevolato anche dal fisiologico calo di tensione conversanese. Marco Calamita accorcia le distanze superando Pascale in uscita, ma ci pensa Corona a ristabilire prontamente le distanze con un diagonale che si insacca alla destra di Fasciano. Prima dell’intervallo c’è anche tempo per un palo colto da Giuseppe Calamita che fa tremare il Pineta senza, tuttavia, cambiare il punteggio di 5-1 con cui si va al riposo. La ripresa si apre esattamente come era cominciata la prima frazione ovvero con una marcatura dei padroni di casa che questa volta arriva complice l’autogol di Filannino. Sembra l’inizio di un nuovo monologo azzurro ed, invece, il Barletta ci mette orgoglio nel rispondere colpo su colpo alle sortite offensive conversanesi. Aiuto pareggia il computo dei legni colpiti dalle due formazioni, mentre Pascale deve rispondere presente in almeno tre occasioni per evitare di far rientrare in partita gli ospiti. L’estremo difensore locale, tuttavia, nulla può sul sinistro ravvicinato di Ricco il quale a metà frazione prova a ridare fiato ai suoi, sugli sviluppi un disimpegno errato della difesa azzurra. Si tratta dell’episodio che apre le porte alla fase finale della gara nel corso della quale il Conversano cerca di amministrare il vantaggio ed il Barletta tenta in qualche modo di andare ancora a segno con l’obiettivo di mettere pressione ai padroni di casa. A due minuti dalla fine, così, giunge la rete di Filannino che, di fatto, serve solo per le statistiche e per mandare in archivio il match con il risultato di 6-3 in favore degli Azzurri. Per gli uomini guidati da mister Giliberti è una vittoria pesante che consente di portarsi a quota 11 punti in graduatoria e di uscire momentaneamente dalla zona calda della classifica.
Azzurri Conversano – Barletta C5 6-3 (p.t. 5-1)
Azzurri Conversano: Pascale, Masi, Sciannamblo, Lemonache, Achille, Zivoli, Bratta, Novelli, Ciavarella, Aiuto, Corona, Resta. All.: Gianpiero Giliberti
Barletta C5: Fasciano, Calamita M., Ricco, Capuano, Calamita G., Napoletano, Bizzoca, Filannino. Giacomo Di Pinto.
Ufficio Stampa Azzurri Conversano