Prima Squadra

Al Pineta sbarca il Terlizzi: mister Giliberti fa la conta tra infortuni e squalifiche

Futsal Terlizzi ed emergenza: sono questi gli avversari da provare a battere per gli Azzurri Conversano nella nona giornata del massimo torneo regionale di calcio a 5. La sconfitta rimediata nell’ultimo turno di campionato contro l’Alta Futsal ha lasciato strascichi pesanti in casa conversanese, non soltanto per il risultato ottenuto, che ci può anche stare sul campo di una squadra che viaggia spedita verso le zone nobili della graduatoria, ma anche in termini di infortuni e squalifiche. Contro la squadra di Terlizzi, oltre agli ormai noti D’Ecclesiis, Lemonache e Renna, mancheranno Caradonna e Bratta, infortunatisi in terra murgiana, oltre a Cannone e Ciavarella (nella foto di Pasquale Leonetti), espulsi dai direttori di gara e dunque appiedati dal Giudice Sportivo. Sicuro assente anche il portiere Donato Sibilia, mentre sono da valutare le condizioni di Achille e Ciavarella, su cui verrà presa una decisione solo nell’immediata vigilia del match. Dall’altra parte, invece, ci sarà una compagine in gran forma, reduce dall’exploit in casa del Futbol Cinco Bisceglie e dal successo casalingo contro il Barletta C5, risultati che hanno proiettato la formazione allenata da Nico Cirillo a quota 9 punti in classifica. Neo-promosso quest’anno in C1, il Terlizzi ha allestito una rosa formata da diversi giocatori di categoria superiore tra cui spiccano Calamita, De Scisciolo, Murolo e soprattutto Giancola, autore di ben quattro marcature nell’ultimo incontro disputato. Di fatto sarà lui il pericolo numero uno per la difesa di mister Giliberti che in settimana ha dovuto fare di necessità virtù con l’obiettivo di preparare al meglio la sfida di sabato. Al Pineta dirigono l’incontro i sigg. Antonio Ciniero della sezione di Brindisi e Francesco D’Acciò della sezione di Molfetta. Fischio d’inizio alle ore 16.

Ufficio Stampa Azzurri Conversano

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...